Quando si consiglia un plantare su calco orthesys?

2025-08-24T22:44:27+02:0024 Agosto 2025||

I plantari su calco sono indicati per problematiche complesse come deformità importanti del piede (es. cmt), patologie neurologiche e degenerative (parkinson, sclerosi multipla, paralisi cerebrali infantili), postumi traumatici e piede diabetico. Sono la scelta ideale nei casi in cui serva un approccio artigianale e l’impiego di materiali particolari per [...]

Quali sono le differenze tra i plantari 3d e i plantari tradizionali su calco?

2025-08-24T22:48:20+02:0024 Agosto 2025|, |

I plantari tradizionali dipendono molto dall’abilità manuale del tecnico, mentre con la tecnologia 3d la precisione è oggettiva: ogni correzione è calcolata al millimetro. Inoltre, il digitale consente di creare strutture interne complesse, archiviare i modelli per eventuali modifiche future e ridurre gli sprechi di materiale [...]

Come viene realizzato un plantare 3d su misura?

2025-08-24T18:37:52+02:0024 Agosto 2025||

Si parte con una scansione 3d del piede (anche in appoggio, per valutare come si distribuisce il peso). Poi un software cad permette al tecnico di progettare il plantare nei minimi dettagli, scegliendo materiali e densità mirate. Infine, la stampante 3d realizza il plantare strato dopo strato, pronto per [...]

Per chi è pensato un plantare su misura?

2025-08-24T18:35:20+02:0024 Agosto 2025||

I plantari su misura in 3b sono soluzioni personalizzate per bambini (per correggere piede piatto, ginocchio varo o cavo, patologie neurologiche), adulti (per dolore, dismorfismi, post-traumi o problemi neurologici), anziani (con artrosi, diabete o difficoltà di equilibrio), e sportivi (per performance, recupero, scarico dei picchi di pressione). Ogni fascia [...]

Ho la spina calcaneare, ho fatto diversi cicli di onde d’urto ma ho ancora dolore. Può servirmi un plantare?

2019-12-09T16:42:06+01:0022 Novembre 2019||

La spina calcaneare, che può essere posteriore e/o inferiore al calcagno, è spesso effetto e non causa dell’insorgenza del dolore. Nella maggior parte dei casi si forma a causa di “trazioni” meccaniche del tendine e del muscolo che, nel tempo, possono generare un trauma, chiamato appunto spina calcaneare . In [...]

Carica altri articoli