Come mi devo comportare se non riesco ad utilizzare la soletta ortopedica per il dolore?

2019-11-22T13:48:27+01:0022 Novembre 2019||

Orthesys offre gratuitamente l’assistenza post vendita al fine di accompagnare il fruitore dei plantari durante l’adattamento degli stessi. in fase di consegna e in base alla problematica, i nostri tecnici informano il paziente riguardo alle migliori metodologie per il “rodaggio” dei plantari e del loro uso,  informandolo sulle eventuali [...]

Con il plantare o la soletta ortopedici devo per forza usare scarpe chiuse? E in estate?

2019-11-22T14:26:26+01:0022 Novembre 2019||

A prescindere dal plantare, se vi sono delle anomalie strutturali tipo piede piatto o eccessivamente cavo, la scarpa chiusa e regolabile con velcro o stringhe garantisce stabilità al piede durante il cammino; pertanto, dovendo utilizzare i plantari, il valore aggiunto lo riceveremo dalla scarpa adatta in cui indossarli. Riguardo [...]

Il plantare ortopedio o la soletta ortopedica devono essere portati tutta la vita?

2019-11-22T13:13:02+01:0022 Novembre 2019||

Dipenderà dal singolo caso; certamente andrà indossato sempre soprattutto quando si riscontra una patologia conclamata, come ad esempio una grave artrosi o l’artrite reumatoide che non prevedono miglioramenti, oppure un post infortunio o patologia con menomazione conseguente, o ancora in caso di deficit congenito. Negli altri casi è consigliabile [...]

Il plantare ortopedico o la soletta ortopedica ci sta in tutte le scarpe?

2019-11-22T13:01:38+01:0022 Novembre 2019||

Il plantare ortopedico comporta un piccolo ingombro all’interno delle scarpe. Se si tratta di scarpe sportive, sarà probabilmente sufficiente estrarne la soletta interna e sostituirla con quella personalizzata. In alternativa, occorrerà valutare in funzione del tipo di scarpa e dell’attività del portatore. Per fare degli esempi: se abbiamo un [...]

Carica altri articoli